Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Viterbo e dintorni: il Lago di Bolsena e la Tuscia

bookmark_fill [#96bf0d] Created with Sketch.
 Rientro il 05-05-2025
Giorni : 5 | Notti : 4

Nr. Partecipanti



Inclusa nel pacchetto :

NOBIS Assicurazione sanitaria basic (Inclusa)
NOBIS Assicurazione ALL INCLUSIVE (Disponibile - Facoltativa)

VITERBO E DINTORNI: IL LAGO DI BOLSENA E LA TUSCIA
1-5 MAGGIO 2025

Giovedì 1 | PARTENZA – VITERBO Partenza di primo mattino per Viterbo. Pranzo in ristorante e incontro con la guida. Viterbo, cuore pulsante della Tuscia, è una città che intreccia storia, arte e un’atmosfera senza tempo. Conosciuta come la Città dei Papi, ha ospitato per decenni la sede pontificia nel suo maestoso Palazzo dei Papi, un’imponente struttura medievale che domina il centro storico. Proseguimento in pullman per Bolsena, cena e pernottamento in hotel.

Venerdì 2 | IL LAGO DI BOLSENA La giornata di oggi partirà navigando le dolci acque del Lago di Bolsena: a bordo di un battello, si scoprono gemme nascoste. A seguire visiteremo una cantina vinicola dove avremo la possibilità di degustare ottimi vini e di consumare un buon pranzo. Pomeriggio dedicato a Bolsena, cittadina incantevole che unisce il fascino medievale alla serenità di una natura incontaminata. Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 3 | LE PEONIE – VITORCHIANO – VILLA LANTE Nello splendido contesto della campagna dell’alto Lazio, sorge il Centro Botanico Peonie, un luogo magico dedicato alla regina dei fiori: la peonia. Unico nel suo genere, si estende su dolci colline che, in primavera, si trasformano in un mare ondeggiante di colori e profumi. Con oltre 200 varietà di peonie provenienti da tutto il mondo, il centro offre un’esperienza sensoriale unica. A seguire, visiteremo il paese di Vitorchiano, incantevole borgo medioevale che sembra scolpito nella roccia. Il borgo è anche conosciuto per il suo Moai, unica scultura di questo tipo al mondo, fuori dall’Isola di Pasqua. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio conosceremo Villa Lante, uno splendido esempio di giardino all’italiana. Fontane scenografiche, scalinate e vasche decorative creano un percorso che celebra il trionfo della natura domata dall’ingegno umano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Domenica 4 | TARQUINIA – TUSCANIA Tarquinia, culla della civiltà etrusca, custodisce due tesori inestimabili che raccontano la storia di un popolo misterioso e affascinante: la Necropoli e il Museo Nazionale Etrusco. Un viaggio a Tarquinia è un’immersione profonda nel passato, che svela i segreti di una delle civiltà più raffinate e influenti dell’antichità.
Pranzo in agriturismo e pomeriggio a Tuscania. Suggestivo borgo della Tuscia, vanta un meraviglioso Belvedere, un luogo che invita alla contemplazione e celebra la bellezza senza tempo del Lazio rurale. Cena e pernottamento in hotel.
Lunedì 5 | CIVITA DI BAGNOREGIO – RIENTRO Conosciuta anche come la Città che muore, simbolo di resistenza e poesia, Civita ha un fascino enorme, che risiede proprio nella sua fragilità: l’erosione continua minaccia il borgo, ma ne accresce anche la magia. Pranzo in tipico ristorante e partenza per il rientro. 

 

Orari e fermate


    Linea Alta Valsugana
    Ore 05:40 : Pergine Valsugana - Piazza Gavazzi Bar Alba
    Ore 05:45 : Civezzano - Bar Mochena fermata TT

    Linea Alto Adige
    Ore 05:00 : Bolzano - casello A22 SUD parcheggio FIRMIAN
    Ore 05:20 : Egna - casello A22

    Linea Bassa Valsugana
    Ore 05:00 : Borgo Valsugana EST - Stazione EST treni
    Ore 05:20 : Levico Terme - Stazione treni Trenitalia

    Linea Garda
    Ore 04:40 : Arco - Autostazione
    Ore 04:50 : Riva del Garda - Nuova Autostazione

    Linea Merano
    Ore 04:30 : Merano - Stazione Piazzale Prader

    Linea Rotaliana
    Ore 05:40 : Mezzocorona - casello A22 davanti Bar Andreis

    Linea Vallagarina
    Ore 06:20 : Rovereto - parcheggio casello A22 SUD

    Linea Valle Adige
    Ore 06:00 : Trento - Fermata TT ex area Zuffo
    Ore 06:05 : Trento - Parcheggio via Lidorno

    Linea Verona sud
    Ore 06:50 : Verona sud casello -

    Linea Veronese
    Ore 06:45 : Affi - casello A22
    Ore 07:10 : Verona - casello A22 NORD

Terminie condizioni

La quota di partecipazione € 880,00 comprende:

  • Viaggio in pullman
  • Assicurazione sanitaria "Nobis Basic"
  • Accompagnatore Turistico I Viaggi del Consorzio
  • Pernottamento in ottimo hotel 3* sulle rive del lago di Bolsena
  • Tassa di soggiorno
  • Pensione completa bevande incluse dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo
  • Visite guidate come da programma, con auricolari
  • Altro: navigazione lago di Bolsena
  • Ingressi: Villa Lante, Centro Botanico Peonie, Necropoli di Tarquinia, navetta Civita di Bagnoregio

 

Supplementi e riduzioni:

  • Supplemento stanza singola € 120,00
  • Supplemento partenza da Bolzano - Egna € 15,00 a persona
  • Supplemento partenza da Merano € 50,00 a persona
  • Supplemento partenza da Borgo Valsugana, Levico Terme € 15,00 a persona
  • Supplemento partenza da Arco, Riva del Garda, Verona sud € 15,00 a persona
  • Assicurazione annullamento viaggio facoltativa (per motivi certificabili da terzi) € 30,00 a persona

Anticipo da pagare al momento della prenotazione € 200,00 a persona
Riduzione in terzo letto: € 25,00

Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore

  • fino a 31 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione;
  • da 30 a 21 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione;
  • da 20 a 11 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
  • da 10 a 3 giorni prima della partenza: 70% della quota di partecipazione;
  • oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione;
  • Eventuali ingressi previsti nel viaggio e polizze assicurative stipulate non sono rimborsabili.