Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza

Riviera di Ulisse e Isola di Ponza

bookmark_fill [#96bf0d] Created with Sketch.
 Rientro il 28-09-2025
Giorni : 5 | Notti : 4

Nr. Partecipanti



Inclusa nel pacchetto :

NOBIS Assicurazione sanitaria basic (Inclusa)
NOBIS Assicurazione ALL INCLUSIVE (Disponibile - Facoltativa)

LA RIVIERA DI ULISSE E L'ISOLA DI PONZA
24-28 SETTEMBRE 2025


Se volete rivivere le magie dei miti greci, c’è un luogo che fin dal nome ricorda le antiche gesta di Ulisse, l’eroe greco protagonista della guerra di Troia: la Riviera d’Ulisse.

Mercoledì: PARTENZA – TERRACINA
Partenza di primo mattino e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in hotel, check in e drink di benvenuto. Tempo libero per sgranchirsi le gambe sulla spiaggia o a bordo piscina. Cena e pernottamento in hotel.
Giovedì: ISOLA DI PONZA
Giornata alla scoperta di Ponza, la più grande tra le isole Ponziane, situata di fronte al Golfo di Gaeta. Pranzo in ristorante in corso d’escursione.  8 chilometri quadrati di bellezza naturale, spiagge rocciose e sabbiose, archi naturali, faraglioni, mare incontaminato. E poi c'è il paese con i suoi vicoli, le botteghe d'artigianato, le magnifiche le case col tetto a botte e le semplici facciate dipinte con colori pastello che s'affacciano sul porto. Rientro sulla terraferma. Cena e pernottamento in hotel.
Venerdì: GAETA - SPERLONGA
Gaeta, che fu una delle mete turistiche più amate da imperatori romani, consoli e ricchi patrizi. Pranzo in ristorante. Sperlonga, un paese bianco sul mare.  Le viuzze sono imbiancate a calce, come le strade, le scale e le case del paese. Il bianco serve a tenere a bada il sole e crea un’atmosfera che fa pensare all’Andalusia, anche se siamo a due passi da Roma e da Napoli. Visiteremo la Villa dell'imperatore romano Tiberio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Sabato: SERMONETA – TERRACINA - SAN FELICE CIRCEO
Oggi visiteremo Semoneta. Il cuore di uno dei Borghi più belli d'Italia è il suo castello, Castello Caetani, che domina la città dall'alto. Poi rientro in hotel per pranzo. Nel pomeriggio visiteremo Terracina, capitale dei Volsci, poi porta dello Stato Pontificio ma anche città Romana sulla via Appia e imbarco per il ricco commercio con l’Oriente. Imperdibile il tempio di Giove Anxur, che domina dall'alto del Monte Sant'Angelo. A seguire, una passeggiata a San Felice Circeo, raccolto nella cinta muraria, su una piattaforma naturale a circa 100 m sul livello del mare. Cena e pernottamento in hotel.

Domenica: TIVOLI VILLA ADRIANA - RIENTRO
Lasciamo la Riviera di Ulisse in direzione Tivoli, per visitare la stupenda Villa Adriana. Costruita per volere dell'imperatore Adriano, si tratta di un complesso abitativo monumentale che ancora oggi mette in scena i fasti dei luoghi del potere dell'antica Roma. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro.

Orari e fermate


    Linea Alta Valsugana
    Ore 04:40 : Pergine Valsugana - Piazza Gavazzi Bar Alba
    Ore 04:45 : Civezzano - Bar Mochena fermata TT

    Linea Alto Adige
    Ore 04:10 : Bolzano - casello A22 SUD parcheggio FIRMIAN
    Ore 04:20 : Egna - casello A22

    Linea Bassa Valsugana
    Ore 04:00 : Borgo Valsugana EST - Stazione EST treni
    Ore 04:20 : Levico Terme - Stazione treni Trenitalia

    Linea Garda
    Ore 04:40 : Arco parcheggio Caneve -
    Ore 04:50 : Riva del Garda - Nuova Autostazione

    Linea Mantova - Modena
    Ore 06:40 : Mantova - casello A22 NORD

    Linea Merano
    Ore 03:40 : Merano - Stazione Piazzale Prader

    Linea Rotaliana
    Ore 04:40 : Mezzocorona - casello A22 davanti Bar Andreis

    Linea Vallagarina
    Ore 05:20 : Rovereto - casello A22 NORD
    Ore 05:25 : Rovereto - parcheggio casello A22 SUD

    Linea Valle Adige
    Ore 05:00 : Trento - Fermata TT ex area Zuffo
    Ore 05:05 : Trento - Parcheggio via Lidorno

    Linea Verona sud
    Ore 06:00 : Verona sud casello -

    Linea Veronese
    Ore 06:00 : Affi - casello A22
    Ore 06:20 : Verona - casello A22 NORD

Terminie condizioni

La quota di partecipazione € 840,00 comprende:

  • Viaggio in pullman
  • Assicurazione sanitaria "Nobis Basic"
  • Accompagnatore Turistico I Viaggi del Consorzio
  • Pernottamento all' Hotel Torre del Sole 4* sulla spiaggia, aTerracina
  • Tassa di soggiorno
  • Pensione completa bevande incluse dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo
  • Guide come da programma con auricolari
  • Ingressi: Tempio di Giove Anxur, Villa di Tiberio, Castello di Sermoneta, Villa Adriana
  • Aliscafo Isola di Ponza A/R, tour Ponza in minibus

Supplementi e riduzioni

  • Supplemento singola € 130,00
  • Supplemento partenza da Bolzano, Egna € 15,00 a persona
  • Supplemento partenza da Borgo Valsugana, Levico Terme € 15,00 a persona
  • Supplemento partenza da Arco, Riva del Garda € 15,00 a persona
  • Supplemento partenza da Verona Sud €15,00 a persona
  • Supplemento partenza da Merano € 50,00 a persona
  • Assicurazione annullamento viaggio facoltativa (per motivi certificabili da terzi) € 30,00 a persona
  • Anticipo da pagare al momento della prenotazione € 200,00 a persona

 

Penali annullamento in caso di recesso dal contratto da parte del viaggiatore

  • fino a 31 giorni prima della partenza: 10% della quota di partecipazione;
  • da 30 a 21 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione;
  • da 20 a 11 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
  • da 10 a 3 giorni prima della partenza: 70% della quota di partecipazione;
  • oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione;
  • Eventuali ingressi previsti nel viaggio e polizze assicurative stipulate non sono rimborsabili.